20 settembre 2025

Rimettere in ordine la nostra casa comune: Giornata Mondiale della Pulizia 2025

Il 20 settembre 2025 la Universal Peace Federation (UPF) si unisce alla comunità internazionale

nell’osservanza della Giornata Mondiale della Pulizia, ricorrenza riconosciuta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la sua capacità di mobilitare azioni concrete a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Nata in Estonia nel 2008 e cresciuta a scala globale dal 2018 grazie alla rete Let’s Do It World, questa iniziativa guidata dai cittadini oggi unisce partner in molte regioni e settori. Alla vigilia della Giornata Internazionale della Pace (21 settembre), è quanto mai opportuno rimettere in ordine la nostra casa comune—partendo dai nostri quartieri, dai fiumi e dagli spazi condivisi—così che il servizio di oggi rafforzi le fondamenta della pace di domani.  

UPF afferma che la cura del creato comincia con la dignità umana e con i legami di famiglia e comunità. Guidati dalla visione dei nostri fondatori, la Dr.ssa Hak Ja Han e il compianto Rev. Sun Myung Moon, promuoviamo una cultura del vivere per il bene degli altri, in cui interdipendenza, prosperità condivisa e valori universali costituiscono il fondamento di una pace sostenibile. I fondatori hanno sottolineato la vocazione dell’umanità a essere amministratori responsabili in armonia con la natura, allineando il progresso scientifico all’etica spirituale per tutelare il creato per le generazioni future. In questo stesso spirito di leadership etica, il Premio Sunhak per la Pace 2025 ha onorato Wanjira Mathai (Kenya), presidente del Green Belt Movement, le cui iniziative comunitarie promuovono il ripristino ecologico; il Movimento ha piantato oltre 51 milioni di alberi.  

Sulla base di questi principi, UPF invita decisori pubblici, leader religiosi, educatori e giovani ad affiancare alle giornate di pulizia politiche e prassi durevoli. Incoraggiamo audit cittadino dei rifiuti, partenariati pubblico–privati per soluzioni circolari e misure basate su evidenze che privilegino riduzione, riuso e riciclo di qualità. Passi concreti includono il sostegno alla responsabilità estesa del produttore, l’avanzamento di restrizioni sui materiali monouso problematici, l’allineamento degli appalti pubblici a standard a basso impatto rifiuti e l’adozione di sistemi comunali di dati aperti per mappare i punti critici e monitorare i progressi.  

Questo appello è già raccolto dalla nostra rete globale. Esempi recenti dalle sedi UPF includono:

Giappone: UPF e partner giovanili hanno organizzato pulizie delle spiagge a Kanagawa.

Perù: gli Ambasciatori per la Pace hanno partecipato alla pulizia della spiaggia di Marbella a Lima.

Russia: volontari a Voronež hanno rimosso rifiuti lungo il fiume Usmanka, mentre subacquei hanno ripulito il fondale; nella regione di Leningrado il Festival Eco-Losevo ha segnato dieci anni di recupero delle sponde del lago Sukhodol’skoe.

Seychelles: attività per la Giornata Mondiale della Pulizia con la casa-famiglia Foyer de Nazareth.

Argentina: squadre hanno unito pulizie e piantumazioni a Buenos Aires nell’ambito della campagna pluriennale “Piantiamo alberi: seminiamo pace”.

Kenya: UPF ha mobilitato migliaia di persone per ripulire tratti del fiume Nairobi che attraversano grandi insediamenti informali come Kibera, dimostrando solidarietà concreta con le comunità vulnerabili.  

In coerenza con questa collaborazione globale, riconosciamo organizzazioni accreditate il cui lavoro è ampiamente stimato nei vari contesti nazionali. Negli Stati Uniti: The Nature Conservancy, che promuove il ripristino degli habitat e la resilienza climatica con strumenti scientifici; la International Coastal Cleanup di Ocean Conservancy, che mobilita volontari in tutto il mondo e pubblica dati aperti sui rifiuti marini; e la Great American Cleanup di Keep America Beautiful, a sostegno di iniziative comunitarie di riduzione dei rifiuti. In Cina: l’All-China Environment Federation, che promuove una governance ambientale multi-stakeholder, e la China Environmental Protection Foundation, fondazione nazionale nota per la piantumazione di alberi e le campagne di sensibilizzazione. I loro sforzi integrano la guida del sistema ONU e offrono canali pratici di collaborazione a livello locale e nazionale.  

Guardando avanti, immaginiamo un pianeta più pulito sostenuto da una cultura del servizio, in cui l’innovazione sia guidata dall’etica e la cooperazione superi i confini. Come UNA FAMIGLIA CON DIO AL CENTRO, manteniamo lo slancio della Giornata Mondiale della Pulizia attraverso una riconciliazione con la natura e tra di noi durante tutto l’anno, affinché ogni quartiere, fiume e costa rispecchi responsabilità condivisa, bellezza restaurata e pace duratura.  

Dr. Tageldin Hamad - Presidente, Universal Peace Federation

Nessun commento:

Posta un commento