Visualizzazione post con etichetta Obiettivo del Millennio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Obiettivo del Millennio. Mostra tutti i post

5 febbraio 2015

I nuovi obiettivi del Millennio

Assemblea Generale 
Sessantanovesima sessione - Articoli 13 (a) e 115 - Implementazione integrata e coordinata per seguire i risultati della conferenza principale delle Nazioni Unite e i Vertici nel campo economico, sociale e affini.

Risultato del Vertice del Millennio

La strada per la dignità nel 2030: porre fine alla povertà, trasformando
tutte le vite e proteggere il pianeta. 
4 Dicembre 2014

Relazione di sintesi del Segretario Generale - agenda per lo sviluppo sostenibile 2015
 
Sommario
La presente relazione è presentata ai sensi della risoluzione dell'Assemblea generale 68/6, in cui gli Stati membri hanno chiesto al Segretario Generale di sintetizzare l'intera gamma di ingressi disponibili sull’agenda per lo sviluppo 2015 e di presentare una sintesi prima della fine del 2014, come input ai negoziati intergovernativi.

1 dicembre 2014

L'anno che verrà

2015: a che punto siamo con gli Obiettivi del Millennio

Altreconomia dedica la copertina del numero di dicembre 2014 all'anno che verrà, perché entro la fine del 2015 il mondo avrebbe dovuto raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del Millennio, e abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di fare il punto. Il risultato: alcuni sono stati centrati, altri restano molto lontani.

Siamo stati in Swaziland, un piccolo Paese africano dove un quarto della popolazione tra i 15 e i 49 anni vive con il virus HIV. Nelle aree rurali, 300mila persone, un quarto della popolazione complessiva, non hanno accesso ai servizi igienici di base. L'industria della canna da zucchero, però, consuma oltre 385 miliardi di litri d'acqua.

20 settembre 2013

Mortalità infantile. Dimezzata dal 1990. Ma l'obiettivo del Millennio in ritardo di 13 anni

La promessa era di ridurre di due terzi la mortalità dei bambini sotto i cinque anni dal 1990 al 2015. Ma con il trend odierno l'obiettivo sarà raggiunto non prima del 2028. Troppo tardi, se si pensa che nel frattempo morirebbero 35 milioni di bambini in tutto il mondo. Molti i decessi prevenibili.
http://www.quotidianosanita.it/allegati/create_pdf.php?all=6647482.pdf 

Ripreso da Quotinianosanità.it => http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=17006

10 marzo 2012

Nazioni Unite: raggiunto l’Obiettivo del Millennio del dimezzamento della percentuale di persone prive di accesso all’acqua potabile

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon ha annunciato che è stato raggiunto uno dei target degli Obiettivi di sviluppo del Millennio: il dimezzamento della percentuale di popolazione nel mondo priva di accesso sostenibile all'acqua potabile. Il target è stato raggiunto con tre anni di anticipo rispetto alla scadenza prevista per la fine del 2015.

1 febbraio 2012

Tutti i bambini che puoi salvare

E' possibile sconfiggere la povertà, far si che tutti i bambini possano andare a scuola? far si che 8 milioni di bambini non muoiano più ogni anno?
Peter Singer dice che ognuno di noi può salvare la vita di uno o più bambini. Gli obiettivi del Millennio possono essere raggiunti entro il 2015?

31 gennaio 2012

Sostenibilità e impegno ambientale

 Jan 30, 2012
Il 2012 anno dell’energia sostenibile. Ad annunciarlo il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon.
Il 2012 sarà l’Anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti. Lo ha annunciato in questi giorni il Segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon.
Dedicare un anno alle energie per il Segretario generale ha un doppio significato: promuovere una trasformazione radicale che affranchi il mondo dai carburanti fossili e portare la corrente elettrica a quel miliardo e mezzo di persone che ancora vivono senza energia.