Visualizzazione post con etichetta Padre Moon: la creazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Padre Moon: la creazione. Mostra tutti i post

11 giugno 2019

La natura del Nucleo oppure - Dio Esiste?


Nel corso della storia l'umanità ha riflettuto sulla questione fondamentale se Dio esiste oppure no. Ma la storia si è sviluppata fino al momento attuale senza trovare una risposta definitiva a questa domanda. Tuttavia, se Dio esiste ed è anche un Dio personale, qualunque cosa Dio possa pensare e progettare, la priorità per l’umanità è ricercare quell’ideale che è nella Sua mente. Pertanto, la domanda più basilare sulla vita dell'uomo ruota intorno alla presenza o meno di Dio e qual è la vera relazione tra Dio e l'umanità.
Considerando il quesito se Dio esista o no, per ora pensiamo filosoficamente a noi stessi, o all’ "Io". Esiste "Io" e come faccio a sapere che esisto? Storicamente i filosofi hanno espresso opinioni divergenti. Alcuni hanno affermato: "Penso, quindi sono. Non posso dubitare che dubito". Ma qual è l'origine del pensiero? Alcuni dicono che il pensiero viene dal cervello, mentre altri affermano che lo spirito dell'uomo è l'origine del suo pensiero. Ma qualunque sia l'origine del pensiero, l'uomo stesso ha un'origine separata, quindi dobbiamo considerare le due domande separatamente.

8 giugno 2019

Cos'è la realtà?


Il mondo scientifico di oggi è confuso su cosa sia la realtà. I pensatori dicono che dobbiamo conquistare la realtà per avanzare, ma qui nasce la confusione - che cos'è la realtà? Religiosamente e filosoficamente c'è confusione e dobbiamo chiarire questa confusione, chiarendo qual è il giusto standard da prendere. Abbiamo bisogno di filosofia e religione, ma di cosa "io" ho bisogno più di tutto? Una coscienza attiva. Per determinare la vera realtà, dobbiamo ripristinare le nostre coscienze affinché siano vere. Le persone nella storia hanno mai vissuto con delle vere coscienze? Il desiderio comune di tutti gli uomini è sempre stato quello di vivere con una vera coscienza, ma come può essere realizzato?
Una qualità importante in un codice morale è la pietà filiale. L’apprezziamo, ma che cos'è e perché dovremmo esercitarla? La pietà filiale è la fedeltà al valore immutabile della famiglia. Il figlio di pietà filiale persegue il principio di servire i suoi genitori, fratelli e sorelle, anche se non contraccambiano. La coscienza ci dice che questa è la cosa giusta da fare. Ma se non si riconosce il valore della coscienza, non si riconoscerà il valore della pietà filiale; ci deve essere un punto di partenza. La coscienza apprezza il benessere dei genitori più del proprio.

25 maggio 2019

La Forza Prima Universale è il Soggetto delle Caratteristiche duali in ogni Essere


Ad ogni livello, minerale, vegetale e animale, vediamo il sistema duale con lo stesso centro, la Forza Prima Universale. Dio dimora come soggetto di due caratteristiche in ogni essere e fornisce la l'Energia dell'Esistenza. Anche una ciocca di capelli ha una forza prima universale, ad un livello inferiore, perché tutte le cose assomigliano a Dio. Pertanto, la Forza Prima Universale è l'energia che genera una relazione di dare e ricevere. La Forza Prima Universale non cambia mai. La legge della divisione delle specie è rigorosa. La teoria dell'evoluzione è sbagliata. La Forza Prima Universale è in ogni essere…

L'universo funziona a causa di Dio. La dualità crea equilibrio. Il cervello armonizza i suoni delle tue due orecchie. Usi due mani per prendere qualcosa. Per creare un equilibrio, hai bisogno di una coppia. L'universo esiste in questo modo.

22 maggio 2019

Alla fine tutte le cose della creazione aspirano a somigliare al Creatore

Proprio come gli esseri umani hanno aspirazioni e speranze, anche tutte le cose della creazione le hanno, anche se su un livello diverso. Senza questo, non possono connettersi a Dio. Alla fine tutte le cose della creazione aspirano a somigliare a Dio.

La più grande domanda *
La più grande domanda nel mondo scientifico oggi è se i fenomeni nell'universo siano il risultato dell'evoluzione o se siano stati creati dalla volontà di qualcuno. Le persone vogliono sapere se la vita è originata da uno scopo o se si è evoluta attraverso mutazioni casuali. Se l'evoluzione è vera, chi ha determinato la sua direzione? L'evoluzione punta verso uno stato di sviluppo più elevato. Ogni elemento determina il proprio obiettivo? Qualcuno sa in quale direzione andrà? L'evoluzione ha bisogno di input di nuova energia per svilupparsi in uno stato superiore. In che modo il processo di evoluzione ottiene la sua energia?

14 maggio 2019

Lo scopo duplice

La teoria dell'evoluzione comprende lo scopo individuale di autoconservazione, anche se non coglie lo scopo ultimo del tutto

Osserviamo l'esempio dei nostri occhi. L'occhio ha lo scopo di auto-esistenza, ma anche di servire tutto il corpo. L'orecchio deve funzionare automaticamente, ma aiuta anche il tutto. A causa di questo scopo tutto, dalle particelle alla creazione più grande, ha il diritto di esistere. Come potrebbe l'universo essere correlato? È perché tutti gli individui hanno due obiettivi: uno è quello di proteggere se stessi e l'altro per assicurarsi che il sé si combini con un altro sé per creare un sé più grande. La teoria dell'evoluzione comprende lo scopo individuale di autoconservazione, anche se non coglie lo scopo ultimo del tutto.

Gli studiosi più coscienziosi oggigiorno non hanno una risposta alla domanda su come si perpetua l'universo e quale sia il suo scopo. La loro conclusione è che non ha scopo, ma va avanti e avanti e perirà a un certo punto. Ma sappiamo che questo non è vero; qualcosa può sembrare perire, ma mentre svanisce si formerà qualcos'altro. Questo succede perché tutto ha uno scopo. Lo stesso principio vale per ogni aspetto dell'universo. Gli individui si riuniscono per soddisfare i bisogni individuali, ma anche allo scopo di formare un essere più grande. Se qualcuno vuole essere un grande personaggio, deve essere disponibile come oggetto all'intero universo come suo soggetto. Deve essere degno di questo.

13 maggio 2019

La causa nascosta, lo scopo e la direzione dietro l'evoluzione naturale


Molte persone affermano che esiste un processo di evoluzione spontanea e che tutto avviene naturalmente. Tuttavia, anche dietro questa evoluzione "naturale" vi è una causa, una direzione e uno scopo nascosti attraverso i quali tutto segue una certa direzione disciplinata e uno stile di vita. Tutto ciò che esiste si sta muovendo nella sua direzione specifica, sforzandosi continuamente di raggiungere la sua perfezione e raggiungere un obiettivo comune.

Gli evoluzionisti insistono sul fatto che il percorso di sviluppo nel mondo segue una linea retta, eppure l'intero universo si muove in un movimento circolare. Le stagioni seguono nella stessa sequenza e la storia si muove in cicli. Se tutto nell'universo avanza in uno schema circolare, perché l'evoluzione stessa non segue lo stesso schema? L'elettricità scorre attraverso il circolare dare e ricevere di più (+) e meno (-). Anche all'interno della materia dura come il diamante, il movimento circolare è visto tra il soggetto e l'oggetto all'interno di miliardi di atomi; quando il loro dare e ricevere è strettamente organizzato, quegli atomi creano una materia dura. Esaminando l'universo, concludiamo che la vita dell'uomo deve essere inclusa in questa legge universale; l'uomo non proviene solo dalla terra per vivere una vita e poi svanire. La vita umana implica molto di più.

10 maggio 2019

Dio ha creato l'intero universo con l'uomo come modello *

Né il pollo né l'uovo sono venuti prima *

Dio ha creato l'intero universo con l'uomo come modello *
Anche se gli uomini credono comunemente nell'evoluzione, l'evoluzione è solo un'osservazione risultante della creazione. L'universo non è un risultato arbitrario di forze non orientate. Dio pianificò la Sua creazione dalle forme più primitive alle più supreme della vita. Aveva un piano ben definito fin dall'inizio, e sapendo quale tipo di uomo avrebbe voluto creare, come la suprema gloria della sua creazione, Dio pianificò il resto dell'universo di conseguenza.

7 maggio 2019

La natura del Maschile e del Femminile e il loro rapporto l'uno con l'altro

Né il pollo né l'uovo sono venuti prima

Passaggi tratti da 43 interventi a domande e risposte da Padre Moon tra il 1976 e il 1999. Argomenti su la struttura completa della creazione, i concetti di evoluzione, la realizzazione della terza benedizione del dominio dell’uomo sulla creazione, riportata nella Bibbia in Gen. 1:28. 
Padre e Madre Moon sono i fondatori della Universal Peace Federation.

1. La natura del maschile e del femminile e il loro rapporto l'uno con l'altro
Pensate all'universo. Perché sono stati creati un uomo e una donna? Immaginate se solo un uomo fosse stato creato. Perché l'universo ha finito per essere così com'è? Alcuni dicono che tutto è accaduto secondo la legge della selezione naturale, ma ci sono maschi e femmine negli uccelli, pesci, cavalli, gatti, libellule, formiche e persino nei microbi. Perché è successo in questo modo? Chiunque dica che tutto è accaduto per caso è pazzo. Non potrebbe accadere senza una causa.