2 luglio 2025

Il senso della vita nell’epoca della complessità: una riflessione tra filosofia, tecnologia e ricerca personale

di Giorgio Gasperoni, 

Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento tecnologico e sociale sembra spesso superare la nostra capacità di comprensione e adattamento. L’intelligenza artificiale, la globalizzazione, l’accesso illimitato all’informazione hanno ridefinito in profondità il nostro modo di comunicare, di apprendere e persino di sognare. Eppure, al di là delle soluzioni pratiche offerte dal progresso, resta intatta la domanda fondamentale: “Qual è il senso della vita?” 

Questa domanda ha attraversato i secoli, animando filosofi, poeti, mistici e scienziati. Oggi essa torna a risuonare, forse con ancora maggiore urgenza, proprio perché la molteplicità di risposte possibili può generare, paradossalmente, smarrimento o superficialità. L’abbondanza di stimoli e di possibilità, se non orientata, rischia di disperdere il senso dell’esistenza in una miriade di obiettivi frammentari, talvolta effimeri.

 

Nel pensiero occidentale, autori come Socrate, Agostino, Kierkegaard o Viktor Frankl hanno sottolineato che il senso della vita non può essere imposto dall’esterno, ma va ricercato interiormente, nella riflessione, nella relazione e nell’impegno quotidiano. La dimensione del “perché” precede quella del “come”: la tecnica, da sola, non colma il vuoto di significato, ma diventa uno strumento efficace solo se integrata in una visione più ampia della persona e del suo destino. 

UPF celebra la memoria degli ebrei del piccolo comune di Parndorf vittime del Nazionalsocialismo

Parndorf, Austria – Universal Peace Federation (UPF Parndorf) ha organizzato domenica 18 maggio 2025 la terza cerimonia annuale per commemorare le vittime del nazionalsocialismo del piccolo comune di Parndorf. 

Per gli abitanti di questo paese, prevalentemente cattolici, la memoria ha una grande importanza; per questo motivo le iniziative di pace di UPF a ricordo delle vittime di quel periodo storico godono di ampio consenso.

La cerimonia commemorativa, denominata "Festival della Pace", è stata organizzata in occasione dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e si è svolta presso la nuova Arena 7111, sotto la guida di Johann Rechberger, presidente di UPF Burgenland.  

L’evento ha unito rievocazione storica, condivisione di ricordi personali e componente artistica. Quest'ultima è stata curata dall’Orchestra Tamburitza, diretta da Johann Maszl, che ha eseguito il suo repertorio tra i vari interventi, creando un'atmosfera commovente e rendendo l'evento molto partecipato.

Prendendo la parola Rechberger ha ricordato la liberazione del campo di concentramento di Mauthausen, la conclusione della Seconda Guerra Mondiale e la dolorosa storia della comunità ebraica di Parndorf.

UPF Austria: Investire sulla famiglia per uno sviluppo sostenibile

Nel 1993, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione per celebrare in tutto il mondo, il 15 maggio, la "Giornata Internazionale delle Famiglie”.

Per onorare questa ricorrenza, Universal Peace Federation (UPF Austria), in collaborazione con la Federazione delle Famiglie (FFWPU Austria); la Federazione delle Donne (WFWP Austria); e la Casa della Saggezza Iraniana di Vienna, ha organizzato il 17 maggio 2025 una conferenza sul tema "Politiche orientate alla famiglia per lo sviluppo sostenibile". 

L'incontro, tenutosi presso il Centro per la Pace UPF di Vienna, ha affrontato il tema del ruolo della famiglia in un'epoca caratterizzata da profondi cambiamenti e da sfide sempre più impegnative, e ha visto la partecipazione di un pubblico internazionale e di cinque relatori, moderati da Marinela Stefanc

UPF Auckland celebra la Giornata della Famiglia con particolare attenzione alla condizione giovanile

Aukland, Nuova Zelanda - Per celebrare la Giornata Internazionale delle Famiglie, Universal Peace Federation (UPF Nuova Zelanda), ha organizzato un evento presso il Kelston Community Centre, nella vivace cornice di Te Pae o Kura, Hikurangi, il 24 maggio 2025. 

L'incontro, incentrato sul tema "Politiche orientate alla famiglia per uno sviluppo sostenibile", ha visto la partecipazione di sessanta persone, rappresentanti di tutte le età, dalle nuove generazioni ai più anziani.

Iniziato con la preghiera dell'apostolo Shannon Leilua della Chiesa di Ratana, l’evento è proseguito con la lettura da parte di Geoffrey Fyers, Segretario Generale di UPF Nuova Zelanda, della dichiarazione di UPF per la Giornata delle Famiglie. 

Webinar di UPF Thailandia celebra la Giornata delle Famiglie

Bangkok, Thailandia - Il 27 maggio 2025, oltre cinquecento persone hanno partecipato al programma online organizzato da Universal Peace Federation (UPF Thailandia), per celebrare la Giornata Internazionale delle Famiglie.

L’incontro aveva per tema "Il potere dell'amore in famiglia: portare felicità e armonia per completare le nostre vite" e mirava a promuovere la consapevolezza dell'importanza della famiglia quale fondamento della pace, della sicurezza e della solidarietà nella società.

Il seminario moderato da Kamol Thananopavarn, Segretaria Generale di UPF-Thailandia, si è aperto con il discorso del Generale Terdsak Marom, presidente di UPF Thailandia, a cui sono seguiti gli interventi di illustri relatori. 

Nepal: docenti e studenti celebrano la Giornata Internazionale delle Famiglie

Kathmandu, Nepal – Universal Peace Federation (UPF Nepal) ha celebrato la Giornata Internazionale delle Famiglie, presso la Miniland English Secondary School di Kathmandu, il 27 maggio 2025. 

L'evento incentrato sul tema "Politiche orientate alla famiglia per lo sviluppo sostenibile" ha riunito studenti, educatori e leader comunitari per condividere esperienze e prospettive sul ruolo delle famiglie nella costruzione di società pacifiche, inclusive e sostenibili.

Dopo l’esecuzione dell'inno nazionale, Mani Ram Wagle, Preside della Miniland School, ha parlato dell’importanza della collaborazione tra le istituzioni educative e le famiglie per la formazione dei giovani ai valori.

Prendendo la parola, Prakash Babu Thapa, direttore di UPF Asia meridionale, ha evidenziato l'importanza globale della Giornata, ricordando che celebrare le famiglie significa onorare le fondamenta della civiltà umana.