3 novembre 2025

Gerusalemme: la Sukkah della pace - Dove le religioni s’incontrano

Gerusalemme, Israele - Nell'ambito delle celebrazioni di Sukkot, Universal Peace Federation Israele e la Comunità Ebraica Riformata hanno organizzato un programma di preghiere, canti devozionali e momenti di riflessione, dedicati alla costruzione di un futuro di pace.

La riunione si è svolta sotto il tetto di rami e foglie della Sukkah, la tradizionale capanna della pace, che è stata allestita presso la sinagoga Har-El di Gerusalemme, l'8 ottobre 2025. Questo spazio, che rievoca le dimore temporanee in cui visse il popolo ebraico durante il viaggio nel deserto, ha accolto rappresentanti di diverse comunità religiose, in un’atmosfera di rispetto reciproco. 

Condotto da Tali Ben Dor e Adi Saski, Segretario Generale di UPF Israele, l'incontro ha visto la partecipazione di Rabbi Ada Zavidov. Nel suo discorso di benvenuto ha citato la compianta etologa e antropologa Jane Goodall, che affermava: "La mia missione è creare un mondo in cui possiamo vivere in armonia con la natura", parole che hanno riassunto lo spirito della serata, dedicata all'armonia universale.

In un toccante racconto personale, il rev. Fursan Zumot, Pastore della Chiesa Evangelica Luterana di Beit Jala, ha parlato del suo profondo viaggio interiore, che l'ha condotto dall'ostilità verso i fratelli ebrei a un sentimento di riconciliazione.  

Poetessa e traduttrice, Shelley Elkayam ha incantato il pubblico con un brano originale sulla conoscenza istintiva e profonda dei bambini per la pace, completando il suo intervento con la recitazione in ebraico della poesia "The Crown of Glory", del rev. dott. Sun Myung Moon.

Il deputato della Knesset, Ofer Cassif, ha manifestato apprezzamento per i valori ebraici emersi durante l'incontro, evidenziando l'importanza di assicurare pari diritti umani a ciascun individuo.

Ha preso poi la parola Hod Ben Zvi, presidente di UPF Israele, osservando che la Federazione e la Comunità Ebraica Riformata hanno un obiettivo comune: perseguire un cammino di riconciliazione e pace, ispirato dal principio di "una famiglia universale centrata su Dio".

È seguito il discorso del rev. Haruko Morita, Presidente della Federazione delle Famiglie per la Pace Mondiale e l'Unificazione d’Israele, che ha sollevato la questione della detenzione ingiustificata in Corea del Sud della dott.ssa Hak Ja Han, cofondatrice di UPF, sollecitando le preghiere di tutti a sostegno di questa illustre leader della pace globale.

L'evento si è chiuso con un semplice pasto comunitario, che ha offerto ai presenti l'opportunità di interagire, scambiare esperienze e sviluppare nuovi legami di amicizia.

Nessun commento:

Posta un commento