Nel suo famoso, Marshmallow Test, lo psicologo Walter Mischel, dell'Università di Stanford ha proposto a
bambini di 4 anni un accordo: se potevano aspettare 15 minuti prima di mangiare un bel marshmallow, quando lui sarebbe ritornato da una breve assenza, avrebbero ottenuto due marshmallow. Ma se avessero mangiato il marshmallow prima che lui fosse tornato, ne avrebbero ottenuto solo uno (Nel filmato verranno esaminati gli interessanti risultati di questo studio).
Attraverso la storia, l'autodisciplina, il controllo dei nostri impulsi, appetiti e passioni, è stato considerato un segno di buon carattere. Nel suo libro “The Moral Sense”(Il Senso Morale), il politologo James Q. Wilson osserva che Aristotele ha classificato la temperanza, con la giustizia e il coraggio, come qualità del carattere che sono sempre state ritenute da chiunque come buone. Wilson commenta:
“Si tratta di una caratteristica notevole della società umana che la maggior parte delle cose che sono il meglio per noi, cioè, con le maggiori probabilità di produrre una genuina felicità duratura - ci impongono di rinunciare a qualche piacere immediato. Il successo in una professione richiede studio; il successo nella musica richiede molta pratica; il successo nell’amore romantico richiede il corteggiamento, una reputazione di onestà richiede rinunciare alle tentazioni, il rispetto e l'affetto dei nostri figli adulti richiedono lunghe ore d’impegno dedicato a loro quando erano bambini. L’autodisciplina sessuale ci pone davanti a sfide speciali”.
Mischel sostiene: la capacità di regolare un impulso nel perseguimento di un obiettivo è una capacità che influenza lo sviluppo di molte altre capacità importanti.
Guarda
il filmato
L'Educazione del Caratere nel campo sessuale from Giorgio Gasperoni on Vimeo.
L'Educazione del Caratere nel campo sessuale from Giorgio Gasperoni on Vimeo.
Nessun commento:
Posta un commento