28 marzo 2025

Albertina Soliani*: “Salviamo il Myanmar, adesso”

«Un gravissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar. Attualmente si contano migliaia di vittime. Sembra che Aung San Suu Kyi sia rimasta illesa nel carcere di Naypyidaw, danneggiato e colpito da incendi. Il regime militare non garantisce informazioni, aiuti o protezione alla popolazione, come già accaduto in passato in circostanze analoghe.

Il Paese, già devastato dalla dittatura militare, dalla violenza e dalla carenza di aiuti umanitari, privato di beni essenziali come cibo, medicine ed elettricità, ha un disperato bisogno dell’intervento della comunità internazionale. L’ONU e l’Unione Europea si mobilitino per far arrivare immediatamente aiuti al popolo del Myanmar. Si avvii in Myanmar un dialogo inclusivo per una transizione democratica conforme alle aspettative del popolo.

La comunità internazionale deve salvare il Myanmar. Adesso. Chiediamo al Governo italiano di farsi promotore presso l’Unione Europea di un piano strategico per salvare il popolo del Myanmar.»

Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, già Presidente dell’Associazione Parlamentare “Amici della Birmania”

Vi segnaliamo l'IBAN dell'Associazione per l'Amicizia Italia Birmania per contribuire alla raccolta fondi che stiamo lanciando per mandare aiuti per I colpiti dal terremoto in Myanmar. 

IBAN: IT02J0623012706000035930605 

Causale: Erogazione Liberale Terremoto Myanmar

 

Albertina Soliani è una Abasciatrice di Pace della Universal Peace Federation

Formazione e carriera nell’istruzione

Laureata in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha iniziato la sua carriera come insegnante nelle scuole elementari e medie, per poi diventare direttrice didattica a Parma.  

Attività politica

 Inizi: Formatasi nell’Azione Cattolica, si è iscritta alla Democrazia Cristiana e successivamente è stata segretaria provinciale del Partito Popolare Italiano a Parma.  

 Ruoli governativi: Ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario alla Pubblica Istruzione nel primo Governo Prodi dal 1996 al 1998.  


Impegni associativi e culturali

 Associazioni: Nel 2008 ha co-fondato l’Associazione parlamentare “Amici della Birmania”.  

 Istituto Alcide Cervi: Il 25 giugno 2015 è stata eletta Presidente dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE), incarico rinnovato nel 2022 per altri tre anni.  

 ANPI: Il 30 ottobre 2020 è stata eletta Vicepresidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.  

 Associazione Italia-Birmania: Dal 2024 ricopre il ruolo di Presidente Onorario dell’Associazione per l’amicizia Italia-Birmania “Giuseppe Malpeli” di Parma.  

Nessun commento:

Posta un commento