In occasione dell’undicesimo anniversario della morte di Sun Myung Moon, avvenuta all’inizio di settembre, abbiamo deciso di esplorare la vita dell’uomo che ha fondato la UPF e la sua relazione con la Corea, un paese che, sebbene condivida notevoli similitudini con l’Italia, si distingue per la sua bellezza naturale e il suo popolo appassionato. La Corea ha fatto notevoli progressi, rinascendo dalle ceneri della guerra nei sette-otto decenni passati. Il generale Douglas MacArthur sulla barca
principale diretta a Incheon (15 settembre 1950)
di Julian Gray
Sun Myung Moon nacque nel 1920 nella parte settentrionale della penisola coreana, ora situata in Corea del Nord, prima che la Corea divenisse
famosa come il “miracolo sul fiume Han”. La sua notorietà globale è principalmente attribuita al suo impe- gno per la pace, grazie alla sua collaborazione con leader religiosi e politici e la promozione dei valori del matrimonio e della famiglia.
Tuttavia, la sua giovinezza è stata profondamente influenzata dagli eventi travagliati del XX secolo in Asia orientale, tra cui il lungo dominio straniero, la divisione della Corea durante la Guerra Fredda e la devastante Guerra di Corea. Questi avvenimenti hanno plasmato non solo la sua vita, ma anche la sua motivazione a lavorare per la pace e a ispirare gli altri a scoprire il proprio valore e potenziale divino.
L’INFLUENZA DEL DOMINIO STRANIERO E DEL CRISTIANESIMO IN COREA
Il Giappone aveva annesso la terra natale di Moon dieci anni prima della sua nascita, imponendo gradualmente la cultura e persino la lingua giapponese. Moon stesso parlava giapponese con fluente padronanza. Sin da quando era bambino la sua famiglia apriva le porte di casa a viaggiatori in cerca di rifugio, tra cui cristiani perseguitati e combattenti per l’indipendenza che fuggivano verso nord. Da giovane, Moon osservava come la sua famiglia offrisse ospitalità a coloro che cercavano un rifugio dalle ingiustizie del mondo.
Il protestantesimo si era radicato in Corea alla fine del XIX secolo, con profonde radici nella società coreana, specialmente durante il difficile periodo di dominio giapponese. Quando aveva circa dieci anni, la sua famiglia si convertì al cristianesimo. Sembrerebbe che la guarigione spirituale ricevuta dai suoi fratelli maggiori da parte di un guaritore cristiano abbia giocato un ruolo significativo nella conversione della sua famiglia. Moon abbracciò con entusiasmo la sua nuova fede e stabilì un legame personale profondo con Dio, trascorrendo ore a pregare sulle colline locali.
In un’epoca in cui la medicina moderna era ancora limitata, la Corea era afflitta da malattie mortali. La morte dei suoi due fratellini di sette anni lo colpì profondamente, portandolo a riflettere sulla sofferenza e sulla perdita. La tristezza per questa perdita e l’osservazione del dolore dei suoi genitori potrebbero averlo convinto che anche Dio soffrisse per la perdita dei suoi figli.
Durante gli anni da studente, Moon sostenne il movimento indipendentista coreano, ma la sua vera passione era scoprire come porre fine alle sofferenze umane e realizzare una pace autentica in tutto il mondo. Diceva ai suoi seguaci che fin da giovane adolescente aveva avuto “un forte desiderio di vivere una vita di dimensione elevata” e che si trovava a pregare per “una saggezza più grande di quella di Salomone, una fede più grande di quella dell’Apostolo Paolo e un amore più grande di quello di Gesù”.
Sun Myung Moon iniziò a leggere la Bibbia e a porre a Dio domande sulla condizione umana. Perché siamo separati da Dio? Come dovrebbe essere un essere umano? Perché c’è ingiustizia e sofferenza nel mondo? Attraverso profonde esperienze di preghiera e incontri con Gesù Cristo, Moon giunse a comprendere che Dio non voleva un mondo di sofferenza. Insegnò che Dio aveva creato gli esseri umani per diventare suoi figli e figlie, condividendo tutto il suo amore, proprio come i genitori amano i propri figli. Il suo insegnamento sottolineava che il vero potenziale umano consisteva nel praticare diverse forme di amore disinteressato: come fratelli, come marito e moglie e, infine, come genitori.
Nonostante il suo impegno nel contrastare le ideologie distruttive, Moon credeva fermamente che l’amore redentivo, che cerca di capire e guarire persino i nemici, fosse l’unico modo per riportare l’umanità all’ideale divino: un mondo in cui le famiglie amorevoli costituiscano la base della società. Questo ideale non era per lui un sogno irrealizzabile, ma una rivelazione divina da perseguire concretamente. Nell’agosto del 1945, con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la liberazione della Corea dal dominio giapponese, Moon applicò i principi di perdono e amore per l’inimicizia. Nonostante il desiderio di vendetta nei confronti dei residenti giapponesi locali, riuscì a convincere i coreani ad astenersi dalla violenza. Aiutò persino alcuni residenti giapponesi a prepararsi per la partenza in sicurezza.
LA DIVISIONE DELLA PENISOLA COREANA E LA PRESA DEL POTERE COMUNISTA NEL NORD COREA
La fine della Seconda Guerra Mondiale portò alla liberazione della penisola coreana dal dominio straniero, ma l’assegnazione della Corea alle potenze che avevano accettato la resa giapponese fu un evento quasi casuale. I russi ottennero il controllo del Nord, mentre gli americani presero il Sud. In breve, una linea di demarcazione fu tracciata tra le due zone di occupazione, e così la Corea passò da una nazione annessa da una potenza straniera a una occupata da due potenze con ideologie diametralmente opposte. Questo evento coincise con l’inizio della Guerra Fredda e divenne il suo simbolo più duraturo.
Sun Myung Moon vedeva il comunismo come un’ideologia che limitava e degradava lo spirito umano, negando alle persone la possibilità di realizzare il proprio valore e creatività conferiti da Dio. Nel 1946, sebbene risiedesse nel relativamente libero sud della Corea, sentì l’urgenza di tornare nel Nord per diffondere i principi rivelati da Dio. In quel periodo, la Corea del Nord stava rapidamente sviluppandosi come una nazione separata. Quando Moon giunse a Pyongyang, la città era conosciuta come la “Ge- rusalemme dell’Est” ed era un importante centro di fede cristiana e crescita spirituale.
Nonostante avesse svolto il ruolo di insegnante nella scuola domenicale presso la Chiesa di Gesù durante la sua adolescenza a Seul, questa fu la prima volta che Moon fondò la sua chiesa e insegnò apertamente la sua visione sul potenziale umano conferito da Dio attraverso l’amore vero. I suoi primi passi come leader religioso furono dati in una nazione con una leadership sempre più inflessibile che non tollerava ideologie contrarie alle proprie.
Anche se riuscì a radunare seguaci, molti di coloro che si unirono a lui provenivano da altre congregazioni, attirati dalla sua giovinezza e dal suo carisma.
Questo scatenò l’indignazione dei leader cristiani a Pyongyang, che scrissero lettere di protesta alle autorità comuniste. Questo portò all’arresto di Moon e alla sua condanna per aver causato scompiglio nella società. Alla fine, fu condannato a cinque anni di lavori forzati.
IL CAMPO DELLA MORTE
Sun Myung Moon si trovò coinvolto in un lavoro estenuante presso uno stabilimento di fertilizzante a Hungnam. La sua responsabilità consisteva nel preparare il fertilizzante per la spedizione in Russia come parte del pagamento per armi in previsione dell’invasione della Corea del Sud.
Il campo di lavoro di Hungnam era un luogo in cui i prigionieri politici soffrivano condizioni disumane e malnutrizione, con l’intento di spezzarne lo spirito. Tuttavia, Moon applicò i principi della sua fede per sopravvivere, mettendo in pratica la disciplina mentale, aiutando gli altri prigionieri e condividendo le sue scarne razioni. Questa resistenza spirituale gli permise di superare le avversità.
La sua esperienza nel campo di morte nordcoreano deve aver cristallizzato persino la fede di Sun Myung Moon nel principio di “vivere per gli altri”, poiché gli permise di elevarsi al di sopra del regime disumano in cui si trovava. Forse gli aprì anche gli occhi sulle profondità del male a cui le persone si piegheranno quando motivati da un’ideologia che nega il valore sacro della vita umana: negli anni a venire, Moon avrebbe dedicato notevoli energie e risorse, umane e finanziarie, a creare una controproposta al comunismo. Questo ha assunto molte forme, tra cui seminari condotti in tutto il mondo per insegnare le gravi lacune nella visione del mondo comunista e la fondazione del “The Washington Times”, che ha sostenuto gli sforzi del governo di Ronald Reagan nella ricerca e nel conseguimento di una soluzione pacifica della Guerra Fredda.
CONCLUSIONE
Nel giugno del 1950, mentre Moon era ancora prigioniero in un campo di morte, la Corea del Nord invase il Sud, dando il via alla Guerra di Corea.
I giovani prigionieri in buona salute furono arruolati nell’esercito nordcoreano, ma per i prigionieri politici fu deciso un destino peggiore: l’esecuzione. Moon era in pericolo ogni giorno. Tuttavia, un evento quasi miracoloso avvenne quando il generale Douglas MacArthur sbarcò ad Incheon con una flottiglia di navi da sbarco, ponendo le forze delle Nazioni Unite sul terreno per interrompere le linee di rifornimento nordcoreane e attaccare le loro estese formazioni. In poche settimane, le forze delle Nazioni Unite e della Corea del Sud avanzarono attraverso la penisola fino a raggiungere Hungnam. Le guardie del campo di lavoro, temendo per la loro sicurezza, abbandonarono i prigionieri. Sun Myung Moon e gli altri sopravvissuti recuperarono la libertà.
Gran parte della vita successiva di Sun Myung Moon è ben documentata, ma questi anni precedenti rappresentano un esempio straordinario di perseveranza contro ogni probabilità. Offrono preziose lezioni sulla fede e la spiritualità autentica. Moon non solo sopravvisse come un rifugiato privo di risorse in una Corea devastata dalla guerra ma, in mezzo alla distruzione, avviò un movimento per diffondere i suoi principi, aiutare il suo popolo a riprendersi e lavorare per la pace nel mondo.
Nessun commento:
Posta un commento