19 agosto 2025
In occasione della Giornata dell’Indipendenza dell’Afghanistan, la Universal Peace Federation porge le sue più sentite congratulazioni al popolo afghano. Questa giornata, celebrata ogni anno il 19 agosto, ricorda il momento di orgoglio in cui l’Afghanistan riconquistò piena sovranità e indipendenza nel 1919. È un giorno di unità e dignità nazionale condivisa, onorato dagli afghani di tutte le tradizioni e comunità. Possano queste celebrazioni ispirare rinnovata speranza e solidarietà tra tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’Afghanistan.
La Universal Peace Federation (UPF) esprime profonda preoccupazione per la situazione in Afghanistan, mantenendo fermo un messaggio di speranza e solidarietà. Dopo decenni di conflitto, l’Afghanistan si trova a un punto di svolta cruciale. Con la riduzione della violenza, si è aperta un’opportunità per consolidare una pace duratura. Tuttavia, il popolo afghano continua ad affrontare urgenti sfide umanitarie, tra cui povertà, sfollamento e accesso limitato alle cure sanitarie.
Onorare le Forze e la Cultura dell’Afghanistan
L’Afghanistan è la culla di una delle civiltà più antiche e durature al mondo, con una storia che supera i 5.000 anni. Dalle prime culture dell’Oxus e della Battriana-Margiana al suo ruolo come centro di apprendimento islamico e di scambi commerciali, la terra afghana è stata per secoli crocevia di civiltà. Traendo saggezza dall’eredità di stimati leader comunitari e religiosi nel corso della lunga e dignitosa storia afghana,