9 agosto 2025
Mantenere l’imperativo della pace di fronte alla crescente retorica nucleare
›
2 agosto Mentre la Universal Peace Federation segna il 50º giorno della sua Campagna di 100 giorni per la Pace, che conduce alla Giornata In...
7 agosto 2025
La Universal Peace Federation dichiara l’Unità Spirituale e la Libertà Religiosa
›
Conferenza di Leadership Interreligiosa 2025, Repubblica di Corea Dal 5 all’8 agosto 2025, la Universal Peace Federation ha organizzato la C...
5 agosto 2025
IL SUFISMO. LA CORRENTE MISTICA DELL’ISLAM
›
Presente in tutto il mondo islamico e anche in Occidente, il Sufismo, fenomeno spirituale di grande portata, introduce elementi innovativi r...
Quando l’acqua manca: il volto umano della crisi climatica nel Sahel
›
La crisi climatica ha molte facce, ma poche sono così drammatiche come quella che si consuma ogni giorno nel Sahel. Qui, la sete non è solo ...
4 agosto 2025
Mantenere l’Imperativo della Pace nell’Era Nucleare
›
Una Chiamata alla Vigilanza e al Dialogo Premessa alla riflessione sull’imperativo della pace nell’era nucleare Nell’ambito della sua Campag...
29 luglio 2025
Rapporti Italia-Africa e il Piano Mattei: Sviluppi, Sinergie con l’UE e Prospettive Future
›
Il Piano Mattei per l’Africa è una strategia lanciata dal governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, con l’obiettivo di rafforzare i rappo...
28 luglio 2025
Vertice Mondiale 2025: Una Nuova Era di Pace e Prosperità
›
La cerimonia di apertura del World Summit 2025, un evento organizzato dalla Universal Peace Federation (UPF) in Corea del Sud. Leader politi...
Tre percorsi di pace: i vincitori del Sunhak Peace Prize
›
di Redazione Il Sunhak Peace Prize premia individui e organizzazioni che si distinguono per il loro contributo alla costruzione di un mondo ...
›
Home page
Visualizza versione web