7 aprile 2025
«A tutti gli uomini di buona volontà»
›
Pacem in Terris e il sogno di una pace universale di Giorgio Gasperoni Nel cuore della Guerra Fredda, Papa Giovanni XXIII si rivolge all’int...
Leader dei Balcani occidentali a convegno per rafforzare la cooperazione regionale
›
Riflessioni su pace, stabilità e transizione demografica in una regione strategica per l’Europa. di Vittorio Patanella Pristina, Kosovo - Il...
Donna e famiglia in Iraq oggi: Intervista a Suor Caroline Jarjis
›
In un contesto segnato da conflitti, difficoltà sociali e leggi spesso discriminatorie, il ruolo delle donne in Iraq continua ad evolversi. ...
Israele e Palestina: Un piano congiunto per ripristinare la pace
›
di Giorgio Gasperoni UPF-EUME – In situazioni segnate dalla guerra è fondamentale cercare segni di speranza e riflettere su quali azioni pos...
Giuseppe Malpeli: Educatore, Ambasciatore di Pace e Difensore dell’Umanità
›
Giuseppe Malpeli ha lasciato un segno indelebile come educatore, ambasciatore di pace e instancabile difensore dei diritti umani. La sua vit...
3 aprile 2025
Lontane da Gaza
›
di Emma Garroni* La stanza risuona di voci: arabo e inglese si mescolano nei sorrisi e nelle parole cordiali riservate a quelle persone che ...
Afghanistan: tra aspirazioni di rinnovamento e il peso della tradizione
›
Dopo anni segnati da conflitti e instabilità, l’Afghanistan sembra attraversare una fase di relativa calma. Tuttavia, le sfide interne e le ...
Il Premio Sunhak per la Pace: Un Faro di Speranza per la Cooperazione e la Pace Globale
›
A cura della Redazione 1. Introduzione al Premio Il Premio Sunhak per la Pace, istituito nel 2014 dalla Dott.ssa Hak Ja Han Moon, è un ricon...
›
Home page
Visualizza versione web