Nel
20° anniversario dell'Anno Internazionale delle Famiglie, l’UPF e la
Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo hanno organizzato un forum
presso l'Hotel Sundarban in Bangladesh il 3 maggio 2014, per
commemorare questo evento speciale. Il seminario aveva per tema,
"Matrimonio e Famiglia nella Creazione di un Mondo di Pace".
Nella sua presentazione l'autore di questa relazione, il dottor Kittel, ha tracciato una serie di punti ricavati da studi sociologici:
1. Il matrimonio riduce il rischio di povertà per i bambini e le comunità.
2. Poiché il numero di case senza padri aumenta, così pure il crimine violento.
3. Il matrimonio protegge la salute fisica e mentale.
4. Le coppie sposate vivono più a lungo, sono più felici e più sane (e più ricche).
5. I bambini nati fuori dal matrimonio hanno risultati scolastici peggiori.
6. Il Matrimonio è il collante che tiene insieme le società.
7. La convivenza non è la stessa cosa del matrimonio.
Prof.
Dott. Shamsher Ali, Presidente dell’UPF-Bangladesh, un fisico nucleare,
ha tracciato un parallelo molto efficace tra il matrimonio e la
famiglia nella società umana e il comportamento degli atomi.Nella sua presentazione l'autore di questa relazione, il dottor Kittel, ha tracciato una serie di punti ricavati da studi sociologici:
1. Il matrimonio riduce il rischio di povertà per i bambini e le comunità.
2. Poiché il numero di case senza padri aumenta, così pure il crimine violento.
3. Il matrimonio protegge la salute fisica e mentale.
4. Le coppie sposate vivono più a lungo, sono più felici e più sane (e più ricche).
5. I bambini nati fuori dal matrimonio hanno risultati scolastici peggiori.
6. Il Matrimonio è il collante che tiene insieme le società.
7. La convivenza non è la stessa cosa del matrimonio.
In primo luogo, egli ha osservato che il peso delle singole parti di un atomo (i protoni, neutroni ed elettroni) è maggiore rispetto a quando sono uniti insieme in questa entità. In altre parole, il peso di un atomo unito è leggermente inferiore delle singole parti. Il dottor Ali ha paragonato questo alla società umana, in cui gli individui devono rinunciare a qualcosa, o fare un sacrificio, in modo da formare famiglie.

Nessun commento:
Posta un commento